La tua foto profilo piacerà ai recruiter?
Questa è la prima domanda che devi porti quando completi un profilo su una piattaforma di recruiting oppure quando scrivi il tuo CV.
La prima impressione è quella che conta. La foto deve comunicare che tipo di persona e di professionista sei. Se non sarà abbastanza convincente… avanti il prossimo!
Pensi che la tua foto profilo possa convincere i selezionatori a offrirti un colloquio?
Continua a leggere e scoprilo!
Partiamo dallo sguardo. Occhiali da sole, mai (ovviamente)! Prova invece a guardare in camera, e occhi ben aperti. Il contatto visivo comunica sicurezza in sé stessi e nelle proprie capacità.
La sicurezza in sé stessi è sinonimo di professionalità
Sorridi! Il sorriso, preferibilmente con i denti in vista, comunicherà empatia e capacità di comunicazione. Non essere serio nelle foto. Sei una persona alla mano e con la quale ci si può divertire, oltre che lavorare.
L’inquadratura della foto, meglio dalle spalle in su. Anche la figura intera può essere apprezzata. Ma è l’abbigliamento che conta davvero.
Un abbigliamento formale è più adatto a chi ricopre un ruolo manageriale. La divisa del proprio ruolo, invece, se siete ad esempio Housekeeper o Chef, farà la differenza.
L’abbigliamento adatto conferisce credibilità
Evita foto in bianco e nero oppure troppo scure. Superfluo dire che la tua foto profilo debba essere di ottima qualità e, ovviamente… pubblicata dritta. I selfie invece sono perfetti per i social network, non per il tuo profilo professionale.
La tua foto profilo attuale rispecchia queste caratteristiche? Se non è così rimedia subito. Aggiorna la tua foto profilo QUI.