Ti piacerebbe lavorare nella ristorazione ma non sai da dove iniziare? Per fare esperienza non c’è cosa migliore che lavorare a stretto contatto con un chef di partita, svolgendo la professione di commis di cucina.
Questa figura professionale aiuta il suo superiore nella preparazione dei piatti, fornendogli le basi per iniziare e portare a termine un buon servizio di ristorazione.
I principali compiti del commis di cucina
Come aiutante dello chef di partita, il commis può svolgere mansioni diverse, collegate anche al tipo e livello di struttura ricettiva in cui si trova a operare. Si può occupare della pulizia e taglio delle verdure, della preparazione delle uova, della pulizia dei legumi o della preparazione delle salse.
Dopo aver accumulato esperienza, il suo superiore può decidere di affidargli compiti più complessi come la preparazione dei primi. Non a caso nelle brigate più strutturate è valida la distinzione tra primi commis e secondi commis.
Per fare carriera in questo settore è importante imparare il mestiere con umiltà e aumentare il proprio bagaglio di conoscenze studiando le tecniche di preparazione e conservazione degli alimenti.
Le conoscenze necessarie per lavorare come commis di cucina
- Conoscenza del funzionamento di reparto
- Conoscenza standard e procedure operative hotel
- Conoscenza delle normative vigenti
- Conoscenza delle principali norme di sicurezza
- Utilizzo macchinari cucina
- Tecniche di conservazione alimenti
- Conoscenza scienze alimentari
Soft Skills
- Iniziativa e innovazione
- Motivare gli altri
- Tensione al risultato
- Teamwork
- Gestione stress
- Pianificazione
- Comunicazione empatica