Si muove con grazia tra i tavoli, accoglie i clienti al loro arrivo, contribuisce a creare un ambiente rilassante e cordiale per il buon funzionamento del servizio di ristorazione. Lo chef de rang è un cameriere professionista dotato di grande preparazione nella sezione della sala di sua competenza, chiamata rango.
Lavora soprattutto nelle strutture di alto livello, a stretto contatto con uno o più commis a cui insegna i segreti del mestiere per diventare professionisti del settore della ristorazione. Grazie alla sua esperienza e alle sue competenze, riesce a portare avanti qualsiasi mansione nella sala. Anche per questo è una delle figure centrali all’interno di una brigata di sala.
Vediamo nel dettaglio come opera e quali sono le competenze e soft skills necessarie per ricoprire questo ruolo nell’ambiente della ristorazione.
LEGGI ANCHE: Come fare strada nel settore della ristorazione: chi è e cosa fa il commis de rang
I compiti dello chef de rang
- Accoglie i clienti al loro arrivo
- Fa accomodare gli ospiti al tavolo
- Illustra il menù e prende spesso le commande
- Prepara al tavolo cibi particolari come flambé e tartare
- Supervisiona le pulizie nella sala ristorante
- Anticipa e soddisfa le esigenze della clientela
Le conoscenze che aiutano a fare carriera
- Conoscenza del funzionamento di reparto
- Conoscenza del mercato di riferimento
- Conoscenza di almeno due lingue straniere
- Conoscenza delle principali norme di sicurezza
- Conoscenza delle tecniche di servizio
- Conoscenza del galateo
- Conoscenza della gestione di sala
Soft skills
- Capacità organizzative
- Problem solving
- Iniziativa e innovazione
- Pianificazione
- Pensiero strategico
- Tensione al risultato
- Teamwork